Tommaso Cerno

Tommaso Cerno 2016 b

Premio d'onore per il Giornalismo

La Giuria del Premio Casentino per la sezione Giornalismo assegna all’unanimità il riconoscimento per l’anno 2017 a Tommaso Cerno, direttore del Settimanale L’Espresso. Tommaso Cerno è nato a Udine il 28 gennaio del 1975. Diventato giornalista professionista nel settembre 2004,

Leggi tutto

Vittorio Sgarbi

Sgarbi Vittorio

Premio d'onore per la Critica d'Arte

 Fin dalle sue prime apparizioni in Tv, sugli esordi degli anni Novanta, quando macchinalmente si ravviava i capelli illustrando tele di Caravaggio agli attoniti spettatori del Maurizio Costanzo Show, fra i velluti romani del Teatro Parioli, capimmo l’esistenza impudica e oltraggiosa del genio.

Leggi tutto

Eugenio Giani

Eugenio Giani

Premio d'onore per l'Attività Culturale

Appassionato di arte e di storia, ha sempre affiancato all’impegno politico l’attività  culturale di studio e di ricerca.
È stato presidente della Società Dantesca Italiana, presidente della Fondazione Casa Buonarroti.

Leggi tutto

Francesco D'Episcopo

francesco depiscopo

Premio d'onore per la Critica Letteraria

 Francesco D’Episcopo ha svolto attività didattica e scientifica presso il Dipartimento di Filologia moderna “Salvatore Battaglia” della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, dove ha insegnato Letteratura italiana, Critica letteraria e letterature comparate.

Leggi tutto

Franco Sbarberi

franco sbarberi

Premio d'onore per la Filosofia Politica

Franco Sbarberi, laureato alla Facoltà di Giurisprudenza di Firenze con il filosofo del diritto Pietro Piovani, ha svolto quattro anni di perfezionamento a Torino, sotto la guida di Norberto Bobbio e di Alessandro Passerin d’Entrèves, come borsista della Rockfeller Foundation.

Leggi tutto

Accademia Casentinese

accademia casentinese

Premio d'onore per la Valorizzazione Culturale del Territorio Casentinese

 L’Accademia Casentinese di Lettere, Arti, Scienze ed Economia, nel suo mezzo secolo di vita, che si compie proprio nel 2017, ha custodito la tradizione di cultura umanistica insieme con l’apertura a temi di carattere scientifico,

Leggi tutto

Carlo Calenda

carlo calenda

Premio d'onore per l'Economia

Carlo Calenda è nato nel 1973, romano, 4 figli. Laureato in Giurisprudenza con indirizzo diritto internazionale.  Nel maggio 2013 è stato nominato Viceministro dello Sviluppo Economico nel Governo Letta con delega sulle politiche per l’internazionalizzazione e il commercio internazionale.

Leggi tutto

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, guardate le nostre Privacy Policy.

Sono consapevole dell'utilità dei Cookie e acconsento all'uso di essi

EU Cookie Directive Plugin Information